MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

FEMMES

2025.03.21

Testo di Felicity Carter

FEMMES, a cura di Pharrell Williams, è un tributo e una celebrazione del potere, della presenza e del contributo fondamentale delle donne nere all’arte e alla cultura.

FEMMES

Perrotin Gallery, Paris

From March 20th until April 19th, 2025

 

 

Questa primavera, la Perrotin Gallery di Parigi ospita FEMMES, una nuova mostra curata dal creativo multidisciplinare Pharrell Williams, che rende omaggio alle donne nere e alla loro influenza trasformativa sull’arte e la cultura. Basandosi sulle precedenti collaborazioni con la galleria, tra cui la mostra di design del 2008 Perspectives, che introdusse Pharrell nel mondo di Perrotin e avviò un dialogo artistico con Takashi Murakami, Laurent Grasso, Sophie Calle e Daniel Arsham, FEMMES segue anche il successo della collettiva del 2014 G I R L, ispirata all’omonimo album di Pharrell.  

 

Riconosciuto per le sue collaborazioni artistiche, Pharrell Williams ha curato questa mostra come una celebrazione della femminilità, della resilienza e dell’empowerment, includendo le opere di 39 artisti affermati ed emergenti. Tra questi, l’artista dell’assemblaggio Betye Saar, l’artista sudafricana Esther Mahlangu, la fotografa keniota Thandiwe Muriu e la pittrice britannica Emma Prempeh, che esplora temi di identità e appartenenza attraverso ambientazioni domestiche. La mostra presenta una straordinaria diversità di voci, offrendo un panorama ricco e sfaccettato.

TODD GRAY, Conjure Women (Hollywood/Akwidaa), 2025.
opening image: Lauren Kelley, Burlap Interior (screenshot of video), 2013.
CARRIE MAE WEEMS, Eartha, 2009 - 2025.
CARRIE MAE WEEMS, Nina, 2009 - 2025.
CARRIE MAE WEEMS, Pearl, 2009 - 2025.
CARRIE MAE WEEMS, Josephine, 2009 - 2025.
CARRIE MAE WEEMS, Dinah, 2009 - 2025.

Il profondo rispetto di Pharrell per le donne che hanno plasmato la sua vita—sua moglie, le madri, le sorelle, le figlie, le amiche e le muse—è la forza trainante dietro questa mostra. Descrivendo l’ispirazione di FEMMES, Pharrell afferma: “La donna nera sopporta una gravità come nessun’altra.” Il suo obiettivo è onorare la forza, la grazia e l’impatto duraturo delle donne nere sull’arte e sulla società. Per questo, la mostra è incentrata sulle opere di artisti di discendenza africana, appartenenti a più generazioni, ed è arricchita dalla selezione della Perrotin Gallery, che include Leslie Hewitt, Alex Gardner, Tavares Strachan, Chiffon Thomas, Katia St. Hilaire e Nina Chanel Abney.

 

Aperta al pubblico, FEMMES invita i visitatori a immergersi nelle potenti narrazioni intrecciate in ogni opera. Attraverso pittura, fotografia e tecniche miste, le opere offrono uno sguardo profondo sulla bellezza, la complessità e la forza dell’essere donna nera.

ZANELE MUHOLI, Simthembile I, East London, 2017.
JESS ATIENO, Black Madonna, 2023.
Prince Gyasi, Innocent Desires, 2024.
TSCHABALALA SELF, Lonely Girls #1, 2023.

Artisti: Nina Chanel Abney, Mequitta Ahuja, Kenia Almaraz Murillo, Malala Andrialavidrazana, Jess Atieno, Seyni Awa Camara, Gaëlle Choisne, Joana Choumali, Theresa Chromati, Kenturah Davis, Alex Gardner, Todd Gray, Prince Gyasi, Leslie Hewitt, Reggie Burrows Hodges, Lauren Kelley, Kapwani Kiwanga, Glenn Ligon, Naomi Lulendo, Esther Mahlangu, Georgina Maxim, Gabriel Moses, Zanele Muholi, Thandiwe Muriu, Zéh Palito, Emma Prempeh, Robert Pruitt, Otis Kwame Kye Quaicoe, Betye Saar, Cinga Samson, Tschabalala Self, Kathia St. Hilaire, Tavares Strachan, Henry Taylor, Mickalene Thomas, Chiffon Thomas, Eden Tinto Collins, Carrie Mae Weems, and Kennedy Yanko.

 

 

Per maggiori informazioni perrotin.com.

OTIS KWAME KYE QUAICOE, Sunflower, 2022.

Arpita Singh

Remembering

2025.03.20

L’ampiezza della pratica artistica di Arpita Singh celebra la sua incessante sperimentazione, esplorando in modo figurativo le risposte emotive ai sconvolgimenti sociali e alle crisi umanitarie internazionali.

Andreas Gursky

Inherited Images

2025.03.17

Andreas Gursky esamina la realtà del nostro pianeta che cambia. La mostra indaga il modo in cui le immagini contemporanee si relazionano con quelle del passato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

Emma Prempeh

Belonging In-Between

2025.03.13

Emma Prempeh trasforma la memoria in un paesaggio vivo e mutevole. Con pigmenti sovrapposti e proiezioni luminose, le sue opere esplorano le complessità della migrazione, della famiglia e dell’identità, catturando la natura sfuggente dell’appartenere.