Arpita Singh: Remembering
Serpentine Galleries, London
From March 20th until July 27th, 2025
Remembering è la prima mostra personale dell’artista di Nuova Delhi Arpita Singh, che presenta una selezione di opere significative tratte dalla sua prolifica carriera, che si estende per oltre 60 anni. Essendo la sua prima esposizione al di fuori del suo paese d’origine, Singh trae ispirazione dall’arte popolare bengalese e dalle storie indiane, oltre che dalle esperienze di sconvolgimenti sociali e conflitti globali; in un certo senso, i suoi dipinti riflettono il suo stato emotivo e psicologico.
La mostra alla Serpentine North ripercorre il lavoro di Singh dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri, dalle sue grandi tele a olio alle più intime opere ad acquerello e disegni a inchiostro, esplorando temi legati al Surrealismo, alla figurazione, all’astrazione e alla sua ispirazione dalla pittura miniaturista indiana.

opening image: Arpita Singh, My Lollipop City: Gemini Rising, 2005. Vadehra Art Gallery.
Negli anni più recenti, i suoi temi si sono evoluti per includere la maternità, il corpo femminile che invecchia, la sensualità femminile, la vulnerabilità e la violenza, dimostrando l’impatto delle relazioni e degli eventi esterni sul paesaggio emotivo e psicologico dell’artista. A proposito della mostra e dell’artista, Bettina Korek, CEO, e Hans Ulrich Obrist, Direttore Artistico, affermano: “Attraverso una pratica che fonde l’arte popolare bengalese con esplorazioni moderniste dell’identità, Singh ritrae vividamente scene di vita e immaginazione, storie e simboli, unendo il personale e l’universale. Questa mostra rappresenta una pietra miliare nella tradizione della Serpentine di valorizzare artisti pionieri che non hanno ancora ricevuto il riconoscimento globale che meritano, come Luchita Hurtado, Faith Ringgold, Hervé Télémaque, James Barnor, Kamala Ibrahim Ishag e Barbara Chase-Riboud.”
Il lavoro di Arpita invita lo spettatore a immergersi nei suoi ritratti intimi della vita domestica e interiore, nonché nelle dinamiche delle donne, nelle tensioni e in un contesto di eventi storici inquietanti intrecciati alla quotidianità.
Per maggiori informazioni serpentinegalleries.org.
