MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

THE STORYTELLER AS A STORY

2021.07.21

A.B.O. THEATRON. Art or Life
By MUSE

A.B.O. THEATRON. L’arte o la Vita è la nuova esposizione dedicata interamente ad Achille Bonito Oliva, un omaggio allo storico e critico d’arte che ha rivoluzionato il significato di cura artistica.

Colui che deve essere ricordato come il primo della storia, capace di creare una nuova tipologia di curatori d’arte moderna per la sua generazione. Ed è proprio grazie ai suoi contribuiti, che il curatore diventa un ruolo e allo stesso tempo una fonte di espressione dell’arte contemporanea. I lavori presenti nell’esposizione rappresentano il connubio dei suoi sessanta anni di carriera, la maggior parte dei pezzi provengono dal suo archivio personale, fino ad ora mai esposti ad un pubblico. L’esposizione è formata da set televisivi, opere d’arte, cataloghi, fotografie, e ogni altro elemento rilevante che ha plasmato il suo pensiero critico in questi anni. La mostra è stata sponsorizzata da Gucci, che per l’occasione, ha creato delle divise su misura per lo staff e i guardiani del museo, che vengono considerati come degli angeli custodi di un giardino immaginario, volti a dirigere i visitatori in un viaggio spirituale.

Il lavoro di Oliva è sempre stato contaminato dal suo interesse per le Neo-Avanguardie sviluppatesi in Italia (Transavanguardia Italiana) e nel resto d’Europa nella fine degli anni 60, insieme alla critica del Manierismo, che ha portato il ruolo centrale dell’artista a divenire secondario, da quando la citazione ha sostituito la totale creazione. Oliva ha provato, con successo, a creare un collegamento tra arte Povera ed arte Concettuale, usando parole e immagini, comportamenti e comunicazione, facendone nuovo metodo per interpretare l’arte come disciplina in continuo mutamento. La mostra è esposta nel museo di arte contemporanea vicino alla città di Torino, nel Palazzo di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea. Il concept dell’esibizione è stato prodotto da Arolyn Christov-Bakargiev e dallo stesso Achille Bonito Oliva, e successivamente realizzato da Andrea Villani, coordinatore della cura del CRR (Centro di Ricerca di Rivoli). Una delle collaborazioni più recenti che viene presentata è la collaborazione con il cantante Harry Styles per GucciFest in conversazione con Bonito Oliva. Tra i pezzi iconici presenti in esposizione troviamo ad esempio, Lo Spirato (1968-73) di Luciano Fabro, Fountain (1917-64) di Marcel Duchamp e Metrocubo d’Infinito (1966) di Michelangelo Pistoletto.

A.B.O THEATRON. Art or Life.
L'eterna connessione

2023.12.05

La mostra fotografica presso Armani/Silos, intitolata Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977 – 2021, celebra una connessione artistica di quasi trent’anni tra Giorgio Armani e Aldo Fallai. La collaborazione iniziò con un servizio per “L’Uomo Vogue” nel 1977, sviluppandosi in una relazione professionale che durò un quarto di secolo.

INESAURIBILE EMOTIVITà SCULTOREA

2023.12.05

Il primo sguardo verso le opere monumentali di Ron Mueck è destinato a prolungarsi nel tempo: le sculture dell’artista – perturbanti e viscerali quanto emotive ed empatiche – sono un’esperienza fisica inesauribile.

MIU MIU

Holiday Gifting Collection

2023.12.04

Composta da abiti impreziositi, occhiali e pantofole di velluto ricamate, la collezione Holiday Gifting Miu Miu celebra lo spazio privato e il prezioso momento delle vacanze.

Exhibition

Sculpting the Senses

2023.11.29

Iris van Herpen: Sculpting the Senses è la mostra che rende omaggio a una delle designer più dinamiche e interdisciplinari della moda contemporanea. Il Musée des Arts Décoratifs ospita un viaggio immersivo attraverso un universo singolare e ibrido, punteggiato dalle ricerche e dagli esperimenti della designer.

news

Between thinking and making

2023.11.22

Visual Thinking & Image Making è la prima monografia retrospettiva sulla carriera di Ezra Petronio e ne celebra l’intera ampiezza della visione creativa, attraversando l’evoluzione della moda nel suo farsi immagine.