MANIFESTO

#61

ART NOW

LE MODULOR DU BASKETBALL

2022.07.06

Daniel Arsham rende omaggio all’architetto Le Corbusier, presentando un exhibition in uno spazio precedentemente adibito a palestra, in una combinazione di colori caldi e avvolgenti presi in prestito dall’Unité d’Habitation e dalla costruzione del MAMO. 

L’artista americano sbarca sul tetto del MAMO – Cité Radieuse Arts Center di Marsiglia, fondato dal designer francese Ora Ito, con un’istallazione che celebra il lavoro di Le Corbusier. Arsham studia il concetto di arte e storia, riflettendo sul rapporto tra passato e futuro e trasponendo la sua ricerca mediante oggetti caratteristici della cultura pop. Elementi della sfera sportiva sono una costante del suo lavoro, sia per il forte interesse personale che per l’importanza di momenti di ricreazione nella visione sociale di ogni epoca. Il tema dello sport è riportato in vita in un’ambientazione storicamente dedicata ad una palestra, e viene elevato ad un concetto più artistico e meno quotidiano. Arsham rivisita l’architettura di Le Corbusier riflettendo in maniera concreta sulla linearità del tempo, sull’evoluzione e la crescita di ogni aspetto della propria vita e del proprio lavoro. La pavimentazione del cortile riprende le tonalità pastello di giallo e azzurro presenti nel Le Poeme de L’angle Droit (1955), il dettaglio del sole è qui trasformato nella rappresentazione di palloni da basket che ritroviamo su bandiere, stendardi, divise da gioco e sul campo. Sulla terrazza esterna mette in mostra una serie di sculture in bronzo di ispirazione greco-romana caratterizzate dalla sua riconoscibile tecnica d’erosione con cristalli. L’omaggio a Le Corbusier è evidente nello stile, nel richiamo della sua palette colori, e nel design dell’installazione stessa. Una vera riflessione su come l’architettura rispecchia la vita umana nel suo essere forte, impattante, ma allo stesso tempo fugace, inafferrabile.

au MAMO de Ora-ïto - Marseille

Le Modulor du Basketball sarà aperta al pubblico fino al 25 settembre.

PHOTOGRAPHY

LUIGI & IANGO. UNVEILED

2023.09.21

Una visionaria espressione creativa caratterizzata dalla rottura di ruoli e codici, dall’invenzione e dalla costruzione di personaggi che creano una narrazione visiva unica, ma soprattutto svelano una verità che solo Luigi & Iango  possono cogliere.

LOUIS VUITTON

GHESQUIÈRE OCTOBER 2014

2023.09.20

La borsa GO-14, acronimo di Ghesquière October 2014, nasce come una delle prima creazioni che hanno segnato l’esordio del designer a capo della Maison Louis Vuitton.

NEWS

On Foot

2023.09.19

La mostra On Foot, curata da Jonathan Anderson presso la Galleria Offer Waterman, mette in dialogo artisti contemporanei con opere dell’arte moderna britannica e interventi pensati dal designer stesso.

EXHIBITION

Mode et Sport. D'un Podium à l'autre

2023.09.18

In vista delle Olimpiadi del 2024, il Musée des Arts Décoratifs di Parigi presenta Mode et Sport: dal 20 settembre 2023 sarà possibile scoprire le affascinanti interconnessioni tra moda e sport dal mondo antico ai giorni nostri.

V&A Museaum

Fashion Manifesto

2023.09.15

La prima mostra nel Regno Unito dedicata alla visionaria couturier Gabrielle Coco Chanel inaugurerà il 16 settembre 2023 presso il Victoria & Albert Museum.