MANIFESTO

#61

ART NOW

BASQUIAT X WARHOL. PAINTINGS 4 HANDS

2023.04.05

FONDATION LOUIS VUITTON, PARIS

 

L’exhibition riunisce più di 100 opere realizzate a quattro mani da Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol. Un dialogo di talento e arte, una straordinaria condivisione di estro creativo.  

Il lavoro di due grandi artisti quali Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol si fonde tra gli anni 1984 e ’85, nella New York in pieno fermento artistico e creativo. Sembra che i due si siano conosciuti per caso, in un ristorante a Soho, dove Basquiat vendeva cartoline, su cui interveniva in maniera personale, per potersi guadagnare da vivere. Warhol compra delle cartoline e qualche tempo dopo introduce il giovane artista a personaggi e ambienti di spicco del mondo dell’arte dell’epoca. Tra i due, oltre all’amicizia nasce un vero e proprio sodalizio artistico, che si trasforma ben presto in una serie di opere affascinanti e straordinarie realizzate a quattro mani. Questo dialogo creativo li porta al punto più alto della loro carriera, e sicuramente più interessante a livello artistico-visivo, ma allo stesso tempo anche alla crisi del loro rapporto di amicizia. Intorno a questo legame si vive un contesto storico, sociale e culturale che indubbiamente si radica anche nelle loro opere e influenza le loro personali visioni dell’arte.

Michael Halsband, Andy Warhol and Jean-Michel Basquiat #143 New York City, July 10, 1985.

«Andy iniziava un dipinto e ci metteva sopra qualcosa di molto riconoscibile o il logo di un prodotto, e io lo deturpavo. Quindi provavo a convincerlo a lavorarci ancora un po’.»

– Jean-Michel Basquiat

Jean-Michel Basquiat et Andy Warhol, OP OP, 1984.

La Fondation Louis Vuitton decide di ripercorrere questo spaccato di storia presentando ai visitatori una raccolta di 100 dipinti firmati proprio dal lavoro condiviso di Basquiat e Warhol a cura di Dieter Buchhart e Anna Karina Hofbauer, in collaborazione con Olivier Michelon. Keith Haring, amico di entrambi e molto affine al loro incredibile rapporto, descrive l’incontro come un flusso di immagini e dipinti, anziché di parole, di due menti creative che insieme sono riuscite a creare “una terza distinta e unica mente”. La mostra si apre con una serie di ritratti reciproci: Basquiat visto da Warhol e Warhol da Basquiat, e prosegue con le prime collaborazioni che diventano in seguito un sodalizio quotidiano, incessante ed energico. L’entusiasmo, la complicità e la sintonia tra i due artisti appare assolutamente autentica nelle opere, i colori sono accesi e vivaci, ogni dettaglio è realizzato alla perfezione, in maniera attenta e meticolosa. Lo scambio di pensieri, punti di vista, e aspetti pratici del mestiere regala la grande forza dell’opera, che traspare in tutta la sua totalità e grandezza. Basquiat ammira fin dal primo giorno la persona e il lavoro di Warhol, come una figura chiave del suo processo di crescita creativa, e come il vero pioniere di un linguaggio artistico nuovo e sconvolgente. Questo continuo dialogo di stili, forme e colori differenti porta in scena una narrazione piena di entusiasmo e convinzione.

 

Per maggiori informazioni fondationlouisvuitton.fr.

Jean-Michel Basquiat et Andy Warhol, Untitled (collaboration no.23) / Quality, 1984-1985.

«Credo che questi dipinti che stiamo facendo insieme siano migliori quando non puoi riconoscere chi ha fatto quali parti.»

– Andy Warhol

Jean-Michel Basquiat et Andy Warhol, Collaboration No. 19, 1984-85.
BASQUIAT X WARHOL, PAINTINGS 4 HANDS.
BASQUIAT X WARHOL, PAINTINGS 4 HANDS.

art

art is for everybody

2023.05.29

Alla scoperta di Keith Haring, del suo linguaggio visuale tanto semplice quanto complesso, e del suo desiderio di creare un’arte per il mondo intero. 

CULTURE

THE SQUARE

2023.05.25

Bottega Veneta celebra la cultura brasiliana attraverso il lavoro di Lina Bo Bardi 

 

Un progetto che esalta il talento e la dedizione interagendo con il mondo intero, le popolazioni e le culture che lo occupano. Sarà la Casa de Vidro a São Paolo in Brasile ad ospitare il nuovo evento artistico.

architecture

A technical aesthetic

2023.05.24

Visione artistica ed eccellenza tecnica dialogano nei progetti di Rolex presentati alla Biennale di Architettura, in supporto alla cultura, alla sostenibilità e alla trasmissione di conoscenze di generazione e generazione.

 

exhibition

ARTE E SCIENZA

2023.05.19

Every Body Talks About the Whether

 

La ricerca di Fondazione Prada esplora i significati del clima nell’arte visiva, come un punto di partenza per evidenziare l’urgenza del cambiamento climatico e come questo si riflette sull’umanità.

cinema

L'emozione di Cannes

2023.05.18

Il grande schermo torna ad emozionare: la 76esima edizione dell’attesissimo Festival di Cannes vede i ventuno film in gara condividere l’attenzione del pubblico con i grandi titoli out of competition, mentre gli attori attendono il verdetto finale.