MANIFESTO

#64

MUSE TWENTY FANZINE

ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Testo di Lucrezia Sgualdino

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo. 

É un racconto behind-the-scenes di tutto ciò che succede dietro la collezione finita che viene mostrata al pubblico. Una narrazione pura di ricerca, ideazione, creazione, realizzazione. Uno sguardo attento ed intimo all’intero processo creativo di Pieter Mulier. Una visione privata su aspetti mai svelati prima. Il centro della narrazione è l’ultima collezione di Alaïa, Autunno Primavera 25, presentata al Guggenheim Museum di New York lo scorso settembre. Una celebrazione del momento storico unico della Maison, uno scambio artistico senza precedenti. Una connessione salda tra Alaïa e la città di New York. La bellezza che viene ricercata è semplice, moderna, diretta e pura. La libertà del corpo e dello spirito. L’onore alla tradizione secolare e l’inno al futuro. 

 

Il progetto nasce dalla collaborazione unica tra Mulier e Seklaoui, un rapporto che va al di là dell’aspetto lavorativo ma bensì che si racconta nella condivisa ossessione per l’idea della bellezza grezza, cruda, diretta. L’estetica di entrambi è infatti immediata, diretta, reale. Lo stile fotografico di Anthony Seklaoui è sensibile ma anche documentaristico, attento alla moda così come alla volontà di raccontare una storia. Ed è proprio attraverso i suoi scatti senza filtri che viene descritta la completa dedizione e l’eccezionale savoir-faire che si cela all’interno di ogni capo d’abbigliamento. 

“Questo libro è una mappatura delle emozioni che culminano in una sfilata. Registra tutte le mani, le menti e le abilità che si uniscono per creare la chimica segreta di una collezione.”

– Pieter Mulier

Come un vero e proprio photo reportage d’archivio il libro racconta e documenta passo per passo l’intero viaggio che porta alla creazione finale di una collezione di moda. Ogni immagine rappresenta la visione più pura di ogni aspetto rappresentato. Non solo diventa una testimonianza visiva del lavoro e delle conoscenze di squadra, ma indaga anche l’intensità che vi sta sotto, la vulnerabilità della persona, tutti i caratteri grezzi che permettono il raggiungimento della perfezione tanto sperata e osannata. La volontà primaria di questa narrazione è proprio quella di riuscire a conferire a tutti i momenti scontati o poco conosciuti l’importanza meritata. Ogni capitolo racconta un aspetto differente della costruzione della collezione. La lente fotografica di Seklaoui entra sempre più all’interno, si avvicina ai materiali, alle textures, ai dettagli, alla pelle delle modelle, andando a focalizzarsi sul vero nocciolo nel racconto: la persona alla quale viene costruita attorno una narrazione ben precisa.

 

La vera promessa di questo libro è la trasposizione in immagini di un momento così effimero come la presentazione al pubblico di una collezione in una realtà senza tempo, così come si definisce Maison Alaïa stessa. Minimalismo rigoroso e scolpito. Sensualità sussurrata e leggiadra. Strutture solide e definite. Fluidità fresca ed efficace.

 

Alaïa by Seklaoui è pubblicato da MÖREL. Per maggiori informazioni morelbooks.com or maison-alaïa.com.

“Anthony ha un occhio straordinario, capace di estrarre la bellezza dal caos. Alaïa by Seklaoui è un tributo alla nostra amicizia, ma soprattutto a tutti coloro che contribuiscono alla magia della nascita di una collezione. Gli atelier, i team, la produzione, le ragazze che sfilano — tutti coloro che fanno parte del cerchio di Alaïa.”

– Pieter Mulier

NEWS

RADICI E INNOVAZIONE

2025.02.17

Hermès rende omaggio al patrimonio artistico e culturale della città di Firenze, la nuova boutique è uno spazio ibrido tra storia, cultura, arte, artigianato e moda. 

AUTOBIOGRAFIA DI UNA BORSETTA

2025.02.14

La visione radicale di Joanna Hogg per Miu Miu Women’s Tales. Una borsa come protagonista. L’accessorio diventa un testimone silenzioso delle esperienze umane: amore, perdita e rinascita.

SL MEN

A PRODUCTIVE TENSION

2025.01.30

Opulenti saloni del passato fanno da cornice alla collezione Uomo Winter 25 di Saint Laurent, disegnata da Anthony Vaccarello. La collezione personifica un desiderio carnale, una giustapposizione di elementi in netto contrasto. 

Hermès Men

INHABITING TIME

2025.01.27

L’anatomia di un’attrazione

 

La collezione Hermès Men’s Winter 25 racconta lo spirito del tempo attraverso decisi assaggi di inverno. Ogni capo esprime la propria essenza, attraverso linee dinamiche e architettoniche.