New Bond Street, nelle sere di autunno, ha un’aria unica. Le luci si riflettono sulle vetrine, il passo dei passanti rallenta per godere dell’aria dell’inverno imminente. È in questo scenario che Loro Piana sceglie di celebrare la riapertura della sua boutique londinese: uno spazio completamente rinnovato ed esteso, concepito come un moderno prolungamento della storia della Maison. In particolare, dal 14 al 16 novembre 2025, questa nuova casa ha accolto Master of Fibres, un’installazione pensata per far vivere al pubblico l’essenza più autentica del brand. Il progetto è stato firmato da Judith Clark, curatrice londinese. Chi è entrato nella boutique di New Bond Street durante questi giorni speciali ha dimenticato per un attimo i rumori della città per immergersi in un ambiente trasformato: otto teche svuotate, ricalibrate per custodire documenti e oggetti provenienti dall’Archivio Storico di Varallo; un tavolo su misura accoglieva un prezioso campionario del 1926; carte, fibre, tessuti, che hanno raccontato sottovoce la storia della famiglia Loro Piana e del suo secolo di artigianalità. All’ingresso, un’installazione di cashmere grezzo irresistibile al tatto, invitava a sfiorare la materia prima da cui tutto nasce. Un gesto primordiale, che riporta l’attenzione sulla qualità e sulla cura che caratterizzano ogni fase della produzione per la Maison.
Il percorso ha visto un ulteriore sviluppo il 13 novembre alla Royal Academy of Arts, uno dei simboli culturali più rilevanti della capitale britannica. Per una sola sera, le Large e Small Weston Rooms sono diventate il palcoscenico di Fragments of an Exhibition: una selezione di frammenti della precedente esposizione di Shanghai, rimontati come un racconto prezioso e conciso. Ed ecco qui undici silhouette uniche, create per celebrare il centenario della Maison, alternarsi ad un film su quattro schermi che attraversa paesaggi, mani artigiane, materie prime e luoghi simbolici: dalle distese della Mongolia al complesso industriale di Quarona, fino allo studio londinese della stessa Clark.
La colonna sonora del compositore cinese Guo Wenjing ha accompagnato il pubblico durante tutto il viaggio visivo. Al centro della sala principale un modellino della storica fabbrica piemontese. Sullo sfondo di questa incredibile composizione, elementi di archivio, fotografie d’epoca e materiali contemporanei dialogavano come se appartenessero alla stessa linea temporale.
“Inviteremo i visitatori a osservare le collezioni attuali che circondano l’allestimento storico con uno sguardo rinnovato, seguendo il filo del savoir-faire che accompagna ogni capo fino al primissimo campionario; la fibra grezza diventa così la protagonista, rivelando in modo intenso l’inconfondibile morbidezza di Loro Piana.”
La natura ha un ruolo centrale nell’installazione: ispira i tessuti di Loro Piana e prende forma attraverso quadri, stampe, registrazioni e superfici che richiamano i colori dei prati, dei boschi, della fauna locale. Ogni scelta artistica riportata nel progetto è stato un omaggio al territorio. Nelle due sale, il savoir-faire della Maison si è manifestato in capi straordinari: un abito da ballo intrecciato in lino, due completi in cashmere e seta completamente ricamati, e un sorprendente alpaca waffle con filati di spessore diverso, decorati da perline e paillettes. Nella piccola sala, tre silhouette provenienti dalla Cocooning Room di Shanghai avvolgevano lo spettatore in un’atmosfera ovattata, dove pareti imbottite e pavimenti morbidi invitavano al contatto.
L’esperienza visiva è stata inoltre arricchita da altri elementi scelti in modo minuzioso per l’occasione: all’ingresso della Royal Academy, un quartetto d’archi accoglieva gli ospiti con arrangiamenti contemporanei, un’esperienza più che un evento. In questo contesto, Londra è stata parte del racconto. Tutto ha contribuito infatti a delineare un’unica, grande narrazione: quella di un marchio che da un secolo costruisce il proprio futuro partendo dalla qualità assoluta delle sue radici. Dalla fibra più pura all’abito finito, tutto ha parlato della stessa dedizione con la quale la Maison si contraddistingue in ogni suo gesto.
Per maggiori informazioni loropiana.com.