MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

UNBROKEN INSTINCTS

2025.01.20

Testo di Lucrezia Sgualdino

L’espressione dell’istinto, libero da vincoli della ragione viene espresso da strati avvolgenti ed essenziali, da gesti immediati e naturali che contraddistinguono la collezione Prada Uomo Autunno/Inverno 2025.

Dal latino instinctus, in senso stretto, impulso, tendenza innata che provoca negli animali e nell’uomo comportamenti che consistono in reazioni caratteristiche, fisse e immediate, a determinate situazioni; nell’uomo, ogni propensione naturale che, anche in contrasto con la ragione, spinga l’individuo a compiere atti o a seguire comportamenti propri di tutta la specie umana.

 

É intorno a questo concetto che ruota la collezione Uomo Autunno/Inverno 2025 di Prada realizzata da Miuccia Prada e Raf Simons. Un viaggio nella lotta interiore tra istino ed elaborazione, tra azione e riflessione. L’esplorazione di quella che può essere un’esaltazione diretta della creatività, libera e sincera, ma allo stesso tempo, proprio perché così pura, vulnerabile e al limite del pericolo. La narrazione avviene senza alcun tipo di limitazione o tentennamento di coscienza, anzi è rappresentata come un flusso incontrollabile di azioni, pensieri, parole. Tutto viene sovrapposto e mescolato, dapprima in senso logico e mentale, e successivamente anche in senso materiale, con accostamenti di capi azzardati, tagli grezzi in contrasto a linee morbide e giovani, tessuti apparentemente così tanto differenti che si fondono. 

La pelle e la pelliccia sono la piena rappresentazione di tutti quegli impulsi viscerali intrinsechi della natura umana. Le pulsioni primitive di indossare dei pezzi di pelliccia grezza sulle spalle, o di proteggersi con voluminosi piumini imbottiti; i pigiami e la maglieria, così come le fantasie dei camperos azzardati in tutto il défilé, raccontano la punta di romanticismo che aiuta ad amalgamare il racconto. Non è un aspetto dolce e caldo, ma un movimento volto alla passione e all’emozione forte, vera, spontanea. I cappotti sartoriali in lana fanno emergere la naturalezza di gesti immediati, così come gli amuleti quasi privi di senso utilizzati come ornamento, che proteggo e fanno apparentemente stare meglio. I bomber tecnici e le camicie dal taglio moderno rimandano la mente a quell’atmosfera disco club tipica della scena rave e musicale indipendente. Le combinazioni sono del tutto inaspettate, ma seducenti e intriganti. Il corpo segue il libero istinto, alla ricerca di un bisogno di sicurezza e intimità allo stesso tempo. 

I riferimenti cinematografici, tra variazioni di luci e atmosfere, evocano una dimensione intima e confidenziale di una struttura fredda, industriale, realizzata da tubi di metallo posti su più livelli che AMO posiziona all’interno del Deposito della Fondazione Prada. Anche qui, ancora una volta, è il contrasto a farla da padrone, la struttura mascolina e razionale entra in netta contrapposizione con la tappezzeria tattile appoggiata a terra, realizzata da Catherine Martin, che racconta e arricchisce la narrazione della continua giustapposizione di elementi. Il contrasto appare involontario, anche se per Miuccia Prada e Raf Simons nulla è lasciato al caso. Tutto è pensato su misura, per raccontare una visione maschile genuina, fresca, giovane e universale. Tutto è pensato per divenire strumento essenziale della creatività. Reazioni istintive. Risposte automatiche. Pulsioni primitive. Istinti inalterati. 

Dior Cruise

UNA BELLA CONFUSIONE

2025.05.29

Maria Grazia Chiuri sceglie la sua Roma come location per la Dior Cruise 2026. I luoghi più nascosti della città rendono viva la narrazione di una collezione che intreccia caratteri e personalità diverse.

LOUIS VUITTON

UN’OPERA TEATRALE

2025.05.23

Louis Vuitton Cruise 2026 al Palais des Papes di Avignone

 

Nicolas Ghesquière inscena un nuovo viaggio per la Maison, in un contesto rappresentato splendidamente da storia e arte, da tradizione e modernità, in cui l’abbigliamento trova l’intrinseco aspetto performativo.

DIOR FALL 2025

Lo spazio che abitiamo

2025.04.16

Sotto una distesa di fiori di ciliegio a Kyoto, Dior ha presentato la collezione Fall 2025 nell’iconico Tempio Tō-ji, in un poetico intreccio di eredità e artigianato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

NEWS

ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo.