MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

ULTRA SHORT

2025.02.24

Photography RICCARDO RASPA

Fashion SUZANNAH SNOW

Le collezioni SS25 sono attraversate dal trend dell’ultra short, del mini, da lunghezze che si accorciano e linee che quasi scompaiono. La tendenza viene affrontata personalmente da ogni designer.

The short. Le collezioni Primavera/Estate 2025 celebrano le silhouette mini: le lunghezze si accorciano, i tagli si fanno più netti. È un modo più diretto e immediato di raccontare una tendenza, il desiderio di farsi sentire, di essere riconoscibili e di giocare in chiave fresca e moderna con trend senza tempo. Il tweed di Chanel diventa un racconto di libertà e viaggio. Leggerezza e concretezza si incontrano in un’armonia femminile senza pari: i colori sono vibranti, i contrasti materici irriverenti. L’etereo prende forma nel chiffon leggero che adorna i revers e nell’inserto a cravatta. Nella collezione Hermès, invece, il carattere tattile e sensoriale è protagonista: la pelle è liscia e morbida, avvolgente, il gioco tra lucido e opaco si contrappone agli strati di tessuto che, pur coprendo, lasciano intravedere il corpo femminile.

 

Per Chloé, la femminilità è al centro, con tocchi bohémien e materiali iper-sensuali. Le lunghezze sembrano scomparire, dando voce al corpo di ogni donna. Le forme degli abiti a strati, delle gonne a palloncino e dei babydoll sono quasi impercettibili. Per Louis Vuitton, invece, il carattere dell’ultra short si carica di un’anima avventurosa, di viaggio e di ricerca. Lo spirito errante si fa minuto, mentre dettagli accessori esaltano minigonne e abiti super corti.

full look Hermès.
full look chanel.
full look Chloé.
full look Louis Vuitton.
full look Miu Miu.

Per Miu Miu, la nuova stagione è un punto di partenza intimo, dove passato e futuro si fondono. Le linee sono essenziali, piccole, strette, rappresentano i gesti spontanei di un’autenticità domestica. Gli abiti si piegano sul corpo, i completi mini in cotone si riducono al minimo. La vanità si confonde con l’illusione, il desiderio di mostrare il proprio corpo senza alcun timore. Al centro, il ruolo dell’individuo e la sua libertà.

 

Gucci riduce tutto: le forme, i materiali, i contrasti, i colori. Ogni elemento diventa estremamente femminile ed essenziale, come il completo in pizzo indossato qui. I codici vengono sovvertiti e trasformati in strumenti di provocazione. La raffinatezza si trova nei tagli corti ma rigorosi. Desiderabilità. Sensualità. Romanticismo. Contraddizione. La liberazione della morbidezza. Il ricordo di momenti lontani. Si riscopre la dualità della natura umana.

full look gucci.
bag Cartier, look guess.
full look Valentino.
full look dsquared2.
full look Ferragamo.

Accanto, Valentino ci ricorda il romanticismo. Una ricerca tra archivi e sensazioni, dove sogno e realtà si incontrano. Il limite dell’esistenza risiede proprio nella nostra volontà di essere. Ci sono paisley e fiori, pois, balze stratificate e ornamenti di ogni genere, che sembrano voler adornare tutta la sincerità espressa dai corpi. Anche nel mondo più casual le lunghezze si accorciano, dalle gonne ai top. Qui il completo in pelle diventa cropped, si riduce all’osso, si ringiovanisce, si esalta in tutta la sua essenza.

CHANEL

L’eleganza delle origini

2025.07.10

Per la Haute Couture FW 2025/26, CHANEL compie un ritorno poetico alle origini. Al Grand Palais, un set essenziale firmato Willo Perron evoca silenzio, natura e l’amata campagna di Mademoiselle.

CELINE

MEMORIA SARTORIALE

2025.07.08

Con la collezione SS2026, Printemps, Michael Rider firma il suo nuovo debutto da Celine e compie un gesto di ricostruzione del vocabolario stilistico della maison.

HERMÈS MEN

L’Eleganza dell’Etereo

2025.06.30

Hermès presenta la nuova collezione uomo per la SS26. Un racconto silenzioso e intenso, dove si lascia spazio ad una visione rarefatta della mascolinità contemporanea.

DIOR MEN

UN NUOVO CODICE DIOR

2025.06.28

Il debutto di Jonathan Anderson da Dior decostruisce l’eredità della maison per ricostruirla con una firma che porta il suo inconfondibile stile.

IM MEN

Dancing Texture

2025.06.27

La collezione SS2026 di IM MEN Dancing Texture, presentata alla Fondation Cartier pour l’art contemporain, è un esperimento visivo e sensoriale che fonde abito, gesto e ceramica.