MANIFESTO

#62

NEW MODERN REALISM

Pinault Collection

2021.07.27

Pinault Collection
by MUSE

Il grand opening dell’anno: la collezione Pinault è ora esposta alla Borsa di Commercio francese, nel centro di Parigi. Un manifesto di libertà, rifiuto dell’ingiustizia e accettazione del diverso.

 

L’esposizione si sviluppa essenzialmente in due parti, la prima è la collezione permanente, e la seconda invece è quella dedicata alle mostre temporanee. La prima stagione di esibizioni ed eventi, intitolata Ouverture, è disponibile alla visita del pubblico dalla primavera del 2021. Ouverture (“Apertura”) rappresenta l’inizio di una nuova fase per il progetto della Collezione Pinault, e della libertà espressiva nell’esibire la diversità anche attraverso l’arte.

Un testamento rivolto a delle qualità che considero essenziali – audacia, curiosità, e umiltà – e di dubbi che mi perseguitano – provvisorietà, la vanità, e il passare del tempo.

– François Pinault

Dopo essere stata esposta nel 2015 a Venezia al Palazzo della Dogana, il nuovo Ministro della Cultura Francese decide di posizionare il nuovo progetto della Collezione Pinault nella storica pietra miliare della cultura Francese, La Borsa di Commercio, nel cuore della capitale. Il progetto architettonico è stato assegnato all’architetto giapponese Tadao Ando, che si è rivelato capace di sfruttare e restaurare al meglio l’originale forma ovale dell’edificio a favore della creazione di uno nuovo spazio dedicato alle esibizioni artistiche, ottenendo un risultato che rappresenta il passato, rispecchia il presente e si rivolge al futuro. La Camera di Commercio racchiude una vasta gamma di opere d’arte contemporanea che François Pinault ha collezionato da più di 40 anni. 10.000 opere realizzate da 380 artisti: l’esibizione racchiude dipinti, sculture, video, fotografie, estratti musicali, installazioni, e performance. Gli artisti selezionati per l’esibizione sono stati scelti da Pinault in persona e rappresentano l’eccellenza dell’arte contemporanea nella nostra era. Il CEO di Kering è felice di essere finalmente capace di dare il suo diretto contributo al mondo dell’arte, mostrando la sua grandiosa collezione personale.

Pinault Collection, Overture.

Ho scelto di aprire il museo agli artisti più influenti che stimo, ma anche i giovani talenti emergenti. Il loro lavoro stimola qualcosa in me, e spinge ad esprimere le contraddizioni e le complessità della condizione umana e del mondo che ci circonda.

– François Pinault

Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.
L'eterna connessione

2023.12.05

La mostra fotografica presso Armani/Silos, intitolata Aldo Fallai per Giorgio Armani, 1977 – 2021, celebra una connessione artistica di quasi trent’anni tra Giorgio Armani e Aldo Fallai. La collaborazione iniziò con un servizio per “L’Uomo Vogue” nel 1977, sviluppandosi in una relazione professionale che durò un quarto di secolo.

INESAURIBILE EMOTIVITà SCULTOREA

2023.12.05

Il primo sguardo verso le opere monumentali di Ron Mueck è destinato a prolungarsi nel tempo: le sculture dell’artista – perturbanti e viscerali quanto emotive ed empatiche – sono un’esperienza fisica inesauribile.

MIU MIU

Holiday Gifting Collection

2023.12.04

Composta da abiti impreziositi, occhiali e pantofole di velluto ricamate, la collezione Holiday Gifting Miu Miu celebra lo spazio privato e il prezioso momento delle vacanze.

Exhibition

Sculpting the Senses

2023.11.29

Iris van Herpen: Sculpting the Senses è la mostra che rende omaggio a una delle designer più dinamiche e interdisciplinari della moda contemporanea. Il Musée des Arts Décoratifs ospita un viaggio immersivo attraverso un universo singolare e ibrido, punteggiato dalle ricerche e dagli esperimenti della designer.

news

Between thinking and making

2023.11.22

Visual Thinking & Image Making è la prima monografia retrospettiva sulla carriera di Ezra Petronio e ne celebra l’intera ampiezza della visione creativa, attraversando l’evoluzione della moda nel suo farsi immagine.