MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

Pinault Collection

2021.07.27

Pinault Collection
by MUSE

Il grand opening dell’anno: la collezione Pinault è ora esposta alla Borsa di Commercio francese, nel centro di Parigi. Un manifesto di libertà, rifiuto dell’ingiustizia e accettazione del diverso.

 

L’esposizione si sviluppa essenzialmente in due parti, la prima è la collezione permanente, e la seconda invece è quella dedicata alle mostre temporanee. La prima stagione di esibizioni ed eventi, intitolata Ouverture, è disponibile alla visita del pubblico dalla primavera del 2021. Ouverture (“Apertura”) rappresenta l’inizio di una nuova fase per il progetto della Collezione Pinault, e della libertà espressiva nell’esibire la diversità anche attraverso l’arte.

Un testamento rivolto a delle qualità che considero essenziali – audacia, curiosità, e umiltà – e di dubbi che mi perseguitano – provvisorietà, la vanità, e il passare del tempo.

– François Pinault

Dopo essere stata esposta nel 2015 a Venezia al Palazzo della Dogana, il nuovo Ministro della Cultura Francese decide di posizionare il nuovo progetto della Collezione Pinault nella storica pietra miliare della cultura Francese, La Borsa di Commercio, nel cuore della capitale. Il progetto architettonico è stato assegnato all’architetto giapponese Tadao Ando, che si è rivelato capace di sfruttare e restaurare al meglio l’originale forma ovale dell’edificio a favore della creazione di uno nuovo spazio dedicato alle esibizioni artistiche, ottenendo un risultato che rappresenta il passato, rispecchia il presente e si rivolge al futuro. La Camera di Commercio racchiude una vasta gamma di opere d’arte contemporanea che François Pinault ha collezionato da più di 40 anni. 10.000 opere realizzate da 380 artisti: l’esibizione racchiude dipinti, sculture, video, fotografie, estratti musicali, installazioni, e performance. Gli artisti selezionati per l’esibizione sono stati scelti da Pinault in persona e rappresentano l’eccellenza dell’arte contemporanea nella nostra era. Il CEO di Kering è felice di essere finalmente capace di dare il suo diretto contributo al mondo dell’arte, mostrando la sua grandiosa collezione personale.

Pinault Collection, Overture.

Ho scelto di aprire il museo agli artisti più influenti che stimo, ma anche i giovani talenti emergenti. Il loro lavoro stimola qualcosa in me, e spinge ad esprimere le contraddizioni e le complessità della condizione umana e del mondo che ci circonda.

– François Pinault

Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.
Pinault Collection, Overture.

celine

Un inno all’Amore

2025.04.23

In un gesto che rende omaggio tanto al savoir-faire francese quanto alla tradizione giapponese, CELINE si unisce al Padiglione Francia dell’Expo Mondiale Osaka-Kansai 2025, presentando un’installazione culturale.

DIOR FALL 2025

Lo spazio che abitiamo

2025.04.16

Sotto una distesa di fiori di ciliegio a Kyoto, Dior ha presentato la collezione Fall 2025 nell’iconico Tempio Tō-ji, in un poetico intreccio di eredità e artigianato.

JUERGEN TELLER

7 ½

2025.04.14

Juergen Teller presenta il suo lavoro più personale al Palazzo Giardino. Un progetto espositivo originale e inedito che ricostruisce l’intero percorso artistico sviluppato nel corso degli anni.

Amy Sherald

American Sublime

2025.04.11

Lo storytelling di Amy Sherald crea un punto di vista ben preciso della vita americana. Il suo lavoro ruota intorno allo studio della persona, andando al di là della semplice realizzazione di portraits. 

fondazione Prada

Typologien

2025.04.10

A Fondazione Prada, Typologien esplora come la fotografia tedesca abbia usato ripetizione, osservazione e classificazione per raccontare un secolo di immagini.