MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

Eleganza scultorea

2025.03.09

Testo di Felicity Carter

La collezione Autunno/Inverno 2025 di Hermès celebra la sua eredità artigianale. Tagli puliti, spalle aderenti, vita accentuata. Scultorei, seducenti, potenti.

Da oltre 180 anni, Hermès è un simbolo di artigianalità, eleganza senza tempo e lusso francese. Fondata nel 1837 da Thierry Hermès come laboratorio di finimenti a Parigi, la Maison è diventata celebre per la sua pelletteria di alta qualità, le collezioni prêt-à-porter e gli accessori. Ancora oggi, continua a onorare le sue radici artigianali con uno stile contemporaneo, come dimostrato nella sua recente sfilata.

 

Presentando la collezione Autunno/Inverno 2025, la Direttrice Creativa Nadège Vanhee-Cybulski è rimasta fedele all’eredità di Hermès, esaltando l’eccezionale maestria artigianale con un tocco di modernità. Linee morbide, sartorialità strutturata e un accenno di sovversione caratterizzano ogni capo, rendendo omaggio all’incessante impegno del brand per la qualità e l’arte.

Lei avanza, sempre determinata.

Avanza, fiduciosa, senza guardarsi indietro.

Bilanciando eleganza minimalista, dettagli lussuosi e una sensualità discreta, la collezione ha presentato silhouette morbide e fluide accanto a un tailoring affilato e strutturato. Fedele all’eredità di Hermès, ogni capo ha incarnato una meticolosa artigianalità, con l’inconfondibile utilizzo di materiali pregiati come cashmere, seta e pelle. Tra gli elementi più distintivi della collezione spiccano capispalla oversize, cappotti delicatamente drappeggiati, gilet in pelle trapuntata, minigonne e mini shorts, impreziositi da dettagli cuciti a mano e trattamenti della pelle che esaltano il costante impegno della Maison nelle tecniche artigianali.

 

Anche la palette cromatica ha riflettuto l’eleganza discreta di Hermès, con tonalità calde e terrose, neutri intensi, sfumature di verde e un seducente nero “femme fatale”. Ogni nuance, dai beige più tenui ai bordeaux avvolgenti, è stata scelta per valorizzare la bellezza naturale dei tessuti. Come in ogni collezione Hermès, la funzionalità ha avuto un ruolo centrale tanto quanto l’estetica, evidente negli accessori e nelle calzature, perfettamente equilibrati tra forma e funzione.

Esterni realizzati con struttura, densità e calore.

Interni disegnati con linee morbide e texture avvolgenti.

La collezione Autunno/Inverno 2025 di Hermès ha riaffermato il suo status di una delle Maison più celebrate della moda, fondendo l’eredità del brand con una raffinata interpretazione della sovversione dark. Un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, che esalta l’eccellenza artigianale di Hermès e al tempo stesso proietta la sua visione nel futuro, sempre radicata nella sua prestigiosa storia.

CHANEL

L’eleganza delle origini

2025.07.10

Per la Haute Couture FW 2025/26, CHANEL compie un ritorno poetico alle origini. Al Grand Palais, un set essenziale firmato Willo Perron evoca silenzio, natura e l’amata campagna di Mademoiselle.

CELINE

MEMORIA SARTORIALE

2025.07.08

Con la collezione SS2026, Printemps, Michael Rider firma il suo nuovo debutto da Celine e compie un gesto di ricostruzione del vocabolario stilistico della maison.

HERMÈS MEN

L’Eleganza dell’Etereo

2025.06.30

Hermès presenta la nuova collezione uomo per la SS26. Un racconto silenzioso e intenso, dove si lascia spazio ad una visione rarefatta della mascolinità contemporanea.

DIOR MEN

UN NUOVO CODICE DIOR

2025.06.28

Il debutto di Jonathan Anderson da Dior decostruisce l’eredità della maison per ricostruirla con una firma che porta il suo inconfondibile stile.

IM MEN

Dancing Texture

2025.06.27

La collezione SS2026 di IM MEN Dancing Texture, presentata alla Fondation Cartier pour l’art contemporain, è un esperimento visivo e sensoriale che fonde abito, gesto e ceramica.