MANIFESTO

#64

MUSE TWENTY FANZINE

TIMELESS CODES

2024.09.20

Testo di Francesca Fontanesi

Attraverso un raffinato gioco di equilibri tra maschile e femminile, Emporio Armani si reinventa senza tradire la propria essenza. Tessuti naturali, superfici iridescenti e volumi fluidi invitano a vivere il quotidiano con libertà e leggerezza.

Si apre il sipario della nuova collezione SS25 Emporio Armani con una foto realizzata da Tom Munro e risalente agli anni Duemila, utilizzata come locandina in occasione di una mostra che Giorgio Armani tenne al Guggenheim di New York. Armani – che ha un senso del tempo insieme ciclico e lineare – cattura lo spirito del momento e tutt’uno con il desiderio di definire uno stile che rimane coerente con se stesso, che cambia per non cambiare. L’immagine simbolica della modella in completo maschile con cravatta racchiude questo concetto: e l’essenza di ciò che è stato prima, ma anche l’annuncio di quel che verrà dopo. Così la cravatta, in origine indossata al femminile come dichiarazione elegantemente provocatoria di parità di genere, ora diventa vezzo, divertimento. L’intera collezione è un invito a vivere il vestirsi con libertà e ironia, come sempre; un equilibrio di maschile e femminile a guidare il racconto: giacche morbide dalle spalle naturali, pantaloni fluidi, oppure da cavallo, blouson, parka e trench si alternano a piccoli abiti dai drappeggi avvolgenti, gonne lunghe, abiti leggerissimi. Giacche candide come la neve si abbinano a pantaloni color ghiaccio. I materiali dalla mano opaca – seta, lino e cotone – in una palette chiara e naturale si amalgamano alle superfici iridescenti rosa, salvia e grigio chiaro, mentre le tinte unite sobrie, scure e naturali, coesistono con stampe acquose e note piene e vivaci di blu e fucsia. A catturare l’idea di futuro anteriore, di continuità che guarda in avanti, e il più istintivo dei gesti di stile: la camicia bianca e ampia portata con i pantaloni ricamati e, appunto, la cravatta. nel complesso il tono e morbido e naturale, sottolineato da scarpe piatte, ballerine che diventano stivaletti, borse capienti in crosta o intrecciate, oppure micro, cappelli dalla tesa larga.

La collezione è composta anche da capi maschili, ma contiene comunque ben più di 100 look: un’espressione di forza. Prende come punto di partenza un’immagine anni ’90 di Emporio, scattata da Tom Munro, con una modella in un completo, e alterna fasi di abbigliamento femminile gamine e colorato con inserti di moda maschile. Vestiti sportivi a canotta con strisce orizzontali dai riflessi caleidoscopici, parka e imbracature in toni acquerello arcobaleno sono emblematici di questa visione; i codici fondamentali del brand si riflettevano in un susseguirsi di abiti grigi chiari con motivi tradizionali, pantaloni ampi, giacche con vita stretta e spalle meticolosamente strutturate. La collezione gioca con i volumi extralarge, abbassando le giacche fino a metà coscia. Un’espressione semplice e mai banale dello stile personale e del tocco Armani.

NEWS

LOUIS VUITTON X MURAKAMI

2024.12.27

Louis Vuitton e Takashi Murakami celebrano 20 anni di collaborazione artistica con una nuova collezione.

 

I colori caleidoscopici del famigerato monogramma multicolore scenderanno nelle strade di Milano, rendendo omaggio al nuovo capitolo di questa partnership che abbraccia generazioni e culture.


From Paris to Hangzhou

2024.12.04

La sfilata Métiers d’art 2024/25 di Chanel

 

Un omaggio agli artigiani della Maison influenzato dai paraventi Coromandel di Gabrielle Chanel.

NEWS

ELIO FIORUCCI

2024.11.06

Le dimensioni creative di Elio Fiorucci diventano esplorazione della mostra, il modo in cui ha rivoluzionato il costume e la moda, tra eclettiche proposte creative e performance contemporanee.

HAVE YOU EVER BEEN IN LOVE?

2024.10.28

Trance Therapy, la nuova campagna Versace Jeans Couture, si immerge in un mondo immaginario, fiabesco e surreale per raccontare la sensazione unica e autentica dell’innamoramento. I personaggi si trovano catapultati in un vortice di emozioni che catalizza i loro legami più profondi. 

GALERIE DIOR

THROUGH THE LINDBERGH LENS

2024.10.22

La Galerie Dior di Parigi presenta uno sguardo inedito su profonde affinità, i codici della Maison e la lente attenta del fotografo Peter Lindbergh.