MANIFESTO

#65

MUSE TWENTY FANZINE

ELIO FIORUCCI

2024.11.06

Testo di Lucrezia Sgualdino

Le dimensioni creative di Elio Fiorucci diventano esplorazione della mostra, il modo in cui ha rivoluzionato il costume e la moda, tra eclettiche proposte creative e performance contemporanee.

Elio Fiorucci 

Triennale Milano, Milan 

From November 6th, 2024 until March 16th, 2025

 

 

La mostra dedicata ad Elio Fiorucci, curata da Judith Clark e concepita per gli spazi di Triennale Milano racconta tutte le sfaccettature del personaggio che è stato, designer, cool hunter e imprenditore. La sua idea creativa e artistica di moda è stata rivoluzionaria, ed ha ispirato oltre la moda e il costume, anche l’arte contemporanea, a partire dagli anni Sessanta. La sua visione eclettica è fin da sempre stata caratterizzata da un connubio di elementi, pezzi d’abbigliamento, dischi, pubblicazioni, stampe, oggetti, e i suoi iconici concept store sono diventati punto d’incontro per artisti e performer intellettuali, musicali e, più in generale, artistici. Questa exhibition è la più grande ed estesa retrospettiva mai realizzata, il lavoro raccolto è incredibilmente ampio e permette al visitatore di entrare realmente a contatto con una figura così controversa, ricca e sfaccettata. Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano, racconta della vera volontà di portare in scena nella città in cui questo fenomeno è esploso il racconto profondo di colori, forme e geometrie che hanno invaso la buia Milano degli anni Settanta.

Elio Fiorucci alla sua scrivania, 1995. Foto Marco Maria Lussoso. Courtesy of Love Therapy Archive.
Fiorucci Stickers, Panini, 1984, Courtesy of Fiorucci.
Fiorucci graphic, Courtesy of Fiorucci.
Sketch for colour illustration Fiorucci, Courtesy of Fiorucci.
Tin box Love Therapy. Courtesy of Love Therapy Archive.
Love Theraphy Store c/o OVS, San Babila/ Corso Europa, 2013. Courtesy of Love Therapy Archive.
Targetti lamp for Fiorucci, 1982. Courtesy of Love Therapy Archive.

“Milano, grazie a Fiorucci, è infatti da almeno due decenni uno dei magneti delle idee più avanzate della cultura giovanile internazionale e la culla delle contaminazioni più fertili e ardite non solo tra moda, design, arti visive e pubblicità, ma anche tra cultura e commercio.”

– Stefano Boeri, Presidente di Triennale Milano

La retrospettiva è stata pensata anche con un chiaro aspetto biografico che raccoglie l’aspetto umano, quello imprenditoriale e allo stesso tempo anche culturale del mito di Fiorucci. Lo studio ne offre una nuova prospettiva visiva. Grafica e linguaggio provocatorio ma anche umoristico sono al centro della mostra. Sono raccontati attraverso supporti differenti, registrazioni, opere di piccole e grandi dimensioni, video, fotografie, capi di abbigliamento e accessori, opere d’arte contemporanea. Tutto questo a dimostrazione di come il marchio sia sempre stato trasversale anche nell’approccio ad ogni forma artistica. Un’identità ben definita, strettamente legata alla personalità del suo fondatore. La tendenza cronologica dell’esposizione permette di conoscere nella sua interezza la narrazione della sua pratica, nell’aspetto teatrale ed appariscente, l’intera mostra sarà infatti accompagnata dalla voce di Elio Fiorucci attraverso registrazioni inedite che ripercorre momenti personali e sarà in dialogo con voci di altri personaggi fondamentali nella vita dello stilista. Una visione unica quella di Fiorucci, fatta di esperimenti che hanno rivoluzionato la moda e il marketing. Un viaggio tra archivi personali e prodotti industriali che strizzano l’occhio e rivelano l’inconfondibile estetica di un brand iconico e senza tempo. 

all intsallation view: Elio Fiorucci, Installation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano.
Elio Fiorucci, Installation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano.
Elio Fiorucci, Installation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano.
Elio Fiorucci, Installation view, Foto Delfino Sisto Legnani -DSL Studio © Triennale Milano.

Dior Cruise

UNA BELLA CONFUSIONE

2025.05.29

Maria Grazia Chiuri sceglie la sua Roma come location per la Dior Cruise 2026. I luoghi più nascosti della città rendono viva la narrazione di una collezione che intreccia caratteri e personalità diverse.

LOUIS VUITTON

UN’OPERA TEATRALE

2025.05.23

Louis Vuitton Cruise 2026 al Palais des Papes di Avignone

 

Nicolas Ghesquière inscena un nuovo viaggio per la Maison, in un contesto rappresentato splendidamente da storia e arte, da tradizione e modernità, in cui l’abbigliamento trova l’intrinseco aspetto performativo.

DIOR FALL 2025

Lo spazio che abitiamo

2025.04.16

Sotto una distesa di fiori di ciliegio a Kyoto, Dior ha presentato la collezione Fall 2025 nell’iconico Tempio Tō-ji, in un poetico intreccio di eredità e artigianato.

LORO PIANA

UN NUOVO CAPITOLO

2025.03.14

Lusso, stile e prestazioni: Loro Piana presenta la sua collezione di occhiali Primavera/Estate 2025.

NEWS

ALAÏA BY SEKLAOUI

2025.02.19

Maison Alaïa presenta il suo quarto Dialogo, Alaïa by Sekaloui, una visione esclusiva del mondo che si cela dietro il processo creativo di una delle realtà della moda più sognate al mondo.